CAPOSTAZIONE – ENTE AUTONOMO VOLTURNO S.r.l.

  • Posizione:
    Napoli, Campania
  • Categoria:
    Generazione Vincente
  • Pubblicato:
    2 Ottobre 2025
  • Fine candidatura:  
    9 Ottobre 2025

Descrizione azienda

Generazione Vincente S.p.A. – Agenzia per il Lavoro autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi del D. Lgs. 276/2003 – prot. N. 1110/SG, è incaricata allo svolgimento delle attività di selezione per la mansione di CAPOSTAZIONE (par. 193) da inserire con contratto di lavoro in somministrazione a tempo determinato presso l’Ente Autonomo Volturno S.r.l. (di seguito e per brevità EAV).

Posizione

La figura professionale in oggetto, a titolo esemplificativo e non esaustivo, sarà responsabile della gestione della circolazione dei treni all’ interno della stazione di competenza, garantendo la supervisione di segnali, binari, dei vari elementi di stazione ed assistenza e informazione alla clientela e, acquisite le necessarie competenze generali e specialistiche previste dal Decreto 04/2012 – All. C e conseguite le previste abilitazioni, impiegata in attività di sicurezza relative al settore Gestione della Circolazione inerenti al ruolo di Dirigente di Movimento.

***

L’iter selettivo previsto dal presente annuncio è di tipo privatistico e non dà luogo ad alcun obbligo in capo a Generazione Vincente S.p.A. o ad EAV di sottoscrizione di un contratto di lavoro.

Tenuto conto delle effettive esigenze di servizio, l’eventuale assunzione in somministrazione a tempo determinato da parte di Generazione Vincente S.p.A. potrà avvenire solo in caso di superamento di tutte le fasi dell’iter selettivo, del giudizio di idoneità alla mansione in sede di visita medica preassuntiva, nonché del superamento degli accertamenti ritenuti utili ai fini dell’inserimento lavorativo.

Requisiti

REQUISITI SPECIFICI MINIMI

Per l’ammissione alla selezione per CAPOSTAZIONE, da inserire in somministrazione di lavoro a tempo determinato, sono previsti i seguenti REQUISITI SPECIFICI MINIMI che dovranno essere posseduti alla data fissata come termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione e mantenuti fino all’eventuale effettivo inserimento in somministrazione di lavoro.

I REQUISITI SPECIFICI MINIMI per l’ammissione sono:

1. aver compiuto il 18° anno di età;

2. cittadinanza italiana ovvero in uno dei Paesi dell’Unione Europea (in tale ultimo caso è richiesta la conoscenza della lingua italiana per un livello B2 secondo il quadro comune europeo di riferimento linguistico);

3. patente di guida di categoria B in corso di validità;

4. diploma di istruzione secondaria di secondo grado;

5. idoneità fisica ai sensi della Disposizione RFI 55/2006 e ai sensi del D. Lgs. 81/08;

6. assenza di eventuali situazioni di conflitto di interesse o incompatibilità in relazione alle esperienze effettuate negli ultimi tre anni.

Il candidato, all’interno della domanda di partecipazione, dovrà dichiarare di essere consapevole che l’iter selettivo è rivolto a candidati che:

– non abbiano riportato condanne penali, sia pure condizionali, per delitti anche mancati o solo tentati;

– non abbiano riportato condanne penali, anche con sentenze non passate in giudicato, nel caso di reati previsti nel Capo I titolo II del Libro II del Codice penale;

– non siano stati interdetti dai pubblici uffici.

L’accertamento del mancato possesso di tali requisiti, in qualsiasi fase del percorso di selezione, comporterà l’esclusione dalla selezione stessa.

REQUISITI SPECIFICI FORMATIVI

Per l’ammissione alla selezione per CAPOSTAZIONE, da inserire in somministrazione di lavoro a tempo determinato, sono previsti, altresì, i seguenti REQUISITI SPECIFICI FORMATIVI che dovranno essere posseduti alla data fissata come termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione e mantenuti fino all’eventuale effettivo inserimento in somministrazione di lavoro.

I REQUISITI SPECIFICI FORMATIVI per l’ammissione sono:

-possesso del Certificato di avvenuta formazione relativo ad almeno uno dei contesti operativi di seguito indicati:

A)Linee Vesuviane

GC-DM -VES – Dirigente di Movimento linee Vesuviane (sia modulo teorico che modulo addestramento);

B)Linee Flegree

GC-DM-FLE – Dirigente di Movimento linee Flegree (sia modulo teorico che modulo addestramento);

C)Linee Interconnesse

GC-DM-INT – Dirigente di Movimento linee Interconnesse (sia modulo teorico che modulo addestramento).

in alternativa

-possesso dell’atto abilitativo attestante il possesso dell’abilitazione Dirigente di Movimento relativa ad almeno uno dei contesti di seguito indicati:

A)Linee Vesuviane

Atto abilitativo GC-DM-VES – Dirigente di Movimento linee Vesuviane;

B)Linee Flegree

Atto abilitativo GC-DM-FLE – Dirigente di Movimento linee Flegree;

C)Linee Interconnesse

Atto abilitativo GC-DM-INT – Dirigente di Movimento linee Interconnesse

Si specifica che

-i certificati di avvenuta formazione (sia modulo teorico che modulo addestramento) devono essere rilasciati da Centri di Formazione riconosciuti da ANSFISA per le attività di sicurezza relative al settore Gestione della Circolazione, secondo quanto previsto dal SAMAC EAV “Sistema di qualificazione professionale del personale che svolge attività di sicurezza gestione della circolazione”;

-l’atto abilitativo, attestante il possesso di una delle abilitazioni suddette, deve essere in corso di validità e rilasciato dal GI EAV, secondo le procedure previste dal SAMAC EAV.

L’accertamento del mancato possesso di tali requisiti, in qualsiasi fase del percorso di selezione, comporterà l’esclusione dalla selezione stessa.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

L’iscrizione alla selezione dovrà avvenire mediante la compilazione di tutti i campi del form on line disponibile in calce al presente annuncio sul sito https://lavoro.generazionevincente.it/ seguendo le indicazioni ivi riportate, dal giorno 02/10/2025 al giorno 09/10/2025.

I candidati dovranno allegare:

Domanda di partecipazione con annessa dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/00, debitamente compilata e sottoscritta, attestante il possesso dei Requisiti Specifici minimi e dei Requisiti specifici formativi;

Curriculum vitae;

L’iscrizione alla selezione comporterà l’accettazione incondizionata delle modalità di reclutamento e selezione adottate da Generazione Vincente S.p.A.

Si precisa che non verranno prese per nessun motivo in considerazione le candidature pervenute mediante canali/modalità diverse da quelle sopra indicate.

ITER DI SELEZIONE

La selezione avverrà attraverso le seguenti fasi:

SCREENING CANDIDATURE

Verrà effettuata la valutazione delle domande di partecipazione e di quanto indicato dal singolo candidato in ordine al possesso dei requisiti specifici minimi e dei requisiti specifici formativi. Tale accertamento terrà conto di quanto indicato dal candidato nel form online di candidatura e di quanto contenuto nella domanda allegata.

RACCOLTA DOCUMENTALE

Prima dello svolgimento del colloquio, i candidati risultati idonei allo screening verranno convocati per comprovare il possesso dei requisiti specifici minimi e dei requisiti specifici formativi.

La mancata presentazione della documentazione richiesta comporterà l’esclusione definitiva dalla selezione.

COLLOQUIO DI VALUTAZIONE

Il colloquio di valutazione consisterà in un colloquio strutturato, diretto a valutare: il percorso professionale, le principali attività svolte nonché i contesti nei quali la persona ha operato, i risultati conseguiti, in relazione alla posizione oggetto della ricerca. I candidati risultati in linea a seguito del “Colloquio di Valutazione” potranno essere chiamati a svolgere un colloquio tecnico presso EAV.

Altre informazioni

DISPOSIZIONI FINALI

In conformità alle disposizioni contenute nel Regolamento UE 2016/679 e nel D. Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii., si informa che i dati personali forniti dai candidati saranno trattati da ciascun Titolare autonomo del trattamento con strumenti elettronici e non elettronici esclusivamente per le finalità di gestione della selezione in oggetto e nel rispetto delle misure di sicurezza previste da legge.

I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy – D. Lgs 196/2003 e Reg. UE 2016/679 – all’indirizzo web: lavoro.generazionevincente.it/privacy/ e sul sito https://www.eavsrl.it/web/.

Al termine della registrazione il sistema restituirà una e-mail di avvenuta registrazione all’annuncio.

Per informazioni e assistenza tecnica relative alla presentazione della domanda di partecipazione alla selezione sarà possibile scrivere al seguente indirizzo e-mail: avellino@generazionevincente.it. Non saranno prese in considerazione richieste provenienti da canali di comunicazione diversi dal suindicato indirizzo e-mail

Il presente annuncio è rivolto a candidati ambosessi (L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)

I candidati ambosessi L. 903/77 – D.Lgs. n. 198/2006, sono invitati a leggere informativa privacy ex art.13 REG. UE 2016/679