Descrizione: Il digital marketing è un professionista del settore vendita e commercializzazione digitale. Il suo ruolo è quello di sfruttare i mezzi digitali, come siti web o social media, per promuovere servizi o prodotti di un determinato marchio
Obiettivi: Trasferire conoscenze e abilità di base per progettare un efficace posizionamento aziendale e gestire campagne pubblicitarie sul web per comunicare non solo i prodotti, ma anche l’azienda stessa e la sua organizzazione
ISCRIZIONI ENTRO IL 17/10/2023
PER INFORMAZIONI 3442741385 – 081 5824911 segreteria@geviacademy.it
Generazione Vincente Academy S.r.l
Sede Operativa: Via Repubblica Argentina 18/22 Brescia (BS) 25121
P.IVA/C.F. 04925701213
MODULO “Gestire attività di social media marketing”
DURATA: 60h in presenza
CONOSCENZE:
· Etica e deontologia della comunicazione
· Elementi di marketing e web marketing
· Elementi di psicologia della comunicazione
· Elementi di strategia della comunicazione
· Mercato pubblicitario
· Normativa sull”autodisciplina pubblicitaria
· Conoscenza delle principali piattaforme social
· Conoscenza dei sistemi di comunicazione istantanea
· Tecniche di funzionamento ed utilizzo di blog e chat
· Tecniche di ottimizzazione delle pagine web per i social media
· Marketing virale
· Tecniche di gestione della reputazione aziendale
ABILITA’:
· Applicare tecniche di comunicazione rispettando gli aspetti etici e antidiscriminatori
· Applicare tecniche di coinvolgimento dei clienti
· Applicare strategie di comunicazione
· Applicare tecniche di comunicazione
· Applicare tecniche di social media planning
· Applicare tecniche di ottimizzazione delle pagine web
· Utilizzare le preferenze degli utenti
· Utilizzare i principali social media Pianificare e gestire blog e chat
· Presidiare e gestire la reputazione aziendale
· Utilizzare software di comunicazione istantanee
TITOLO RILASCIATO: Attestato di frequenza e attestato di riconoscimento di abilità e conoscenze rilasciato al raggiungimento del 75% delle ore di presenza a seguito di una verifica che attesti il riconoscimento delle stesse.
Destinatari:
· Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro;
· Beneficiari di NASPI e DIS-COLL
· Beneficiari di sostegno al reddito
· Giovani NEET, donne in condizione di svantaggio, disabili, lavoratori over 55
· Disoccupati da almeno sei mesi, giovani e donne, lavoratori autonomi che cessano l’attività
· Lavoratori con redditi molto bassi
Il presente annuncio è rivolto a candidati ambosessi (L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
I candidati ambosessi L. 903/77 – D.Lgs. n. 198/2006, sono invitati a leggere informativa privacy ex art.13 REG. UE 2016/679