CORSO_GOL OPERATORE CONTABILE A CICLO PASSIVO

  • Posizione:
    Lombardia, Bs
  • Categoria:
    Contabilità e bilancio
  • Pubblicato:
    3 Ottobre 2023
  • Fine candidatura:  
    2 Novembre 2023

Descrizione azienda

Descrizione: L”Operatore contabile assicura il trattamento contabile delle transazioni economiche patrimoniali e finanziarie dell”impresa, in base alle normative vigenti. Egli effettua la registrazione di ogni movimento contabile (scritture contabili di base, tenuta dei registri obbligatori, stesura del bilancio, adempimenti fiscali e previdenziali) osservando gli obblighi di legge in materia civilistico – fiscale.

Obiettivi: Fornire le nozioni necessarie per una corretta gestione contabile aziendale, a livello teorico e pratico, con particolare attenzione al ciclo passivo.

ISCRIZIONI ENTRO IL 17/10/2023

SEDE DEL CORSO: VIA REPUBBLICA ARGENTINA, 18 BRESCIA

image

PER INFORMAZIONI image 3442741385 – 081 5824911 segreteria@geviacademy.it

Generazione Vincente Academy S.r.l

Sede Operativa: Via Repubblica Argentina 18/22 Brescia (BS) 25121

P.IVA/C.F. 04925701213

www.geviacademy.it

Posizione

MODULO 1 “Eseguire il trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali”

DURATA: 20h in presenza

CONOSCENZE:

· Adempimenti e scadenze fiscali

· Adempimenti IVA

· Diritto tributario

· Elementi di diritto civile

· Elementi di diritto commerciale

· Fiscalità differita: principi e modalità di calcolo

· Normativa fiscale e tributaria

· Normativa previdenziale

· Scienza delle finanze

· Standard internazionali dei sistemi di contabilità e di reporting

· Vocabolario tecnico fiscale

·

ABILITA’:

· Applicare modalità di calcolo della fiscalità differita

· Applicare modalità di gestione delle scadenze contabili-fiscali

· Applicare procedure calcolo versamenti contributivi e fiscali

· Applicare procedure di gestione adempimenti IVA

· Applicare procedure di gestione contabile delle imposte sul reddito

· Applicare procedure per gestione pagamenti

· Applicare procedure per trattamento solleciti/contenziosi

· Applicare tecniche di pianificazione delle attività

· Utilizzare applicativi home banking per pagamenti telematici

· Utilizzare software contabilità

· Utilizzare software ERP (Enterprise Resource Planning)

· Utilizzare software foglio elettronico

· Utilizzare software gestione amministrativa

MODULO 2: “Eseguire le registrazioni contabili”

DURATA: 20h in presenza

CONOSCENZE:

· Diritto commerciale

· Diritto tributario

· Elementi di diritto civile

· Principi di contabilità generale

· Ragioneria

· Scritture contabili, libro giornale e partita doppia

ABILITA’:

· Applicare procedure di registrazione documenti contabili

· Applicare tecnica della registrazione contabile (partita doppia)

· Applicare tecniche di pianificazione dell”attività di contabilità

· Utilizzare software contabilità

· Utilizzare software ERP (Enterprise Resource Planning)

MODULO 3: “Eseguire il trattamento di documenti amministrativo-contabili”

DURATA: 20h in presenza

CONOSCENZE:

· Elementi di amministrazione aziendale

· Elementi di contabilità aziendale

· Elementi di economia aziendale

· Elementi di ragioneria

ABILITA’:

· Applicare procedure di registrazione documenti contabili

· Applicare procedure per la stesura di documenti di acquisto o vendita: ordini, bolle, ricevute, fatture

· Applicare tecniche di archiviazione dati aziendali

· Utilizzare applicativi home banking per pagamenti telematici

· Utilizzare software contabilità

· Utilizzare software foglio elettronico

· Utilizzare software gestione amministrativa

· Utilizzare software gestione di database

· Utilizzare software posta elettronica

· Utilizzare strumentazione a supporto dell”attività d”ufficio

TITOLO RILASCIATO: Attestato di frequenza e attestato di riconoscimento di abilità e conoscenze rilasciato al raggiungimento del 75% delle ore di presenza a seguito di una verifica che attesti il riconoscimento delle stesse.

Requisiti

Destinatari:

· Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro;

· Beneficiari di NASPI e DIS-COLL

· Beneficiari di sostegno al reddito

· Giovani NEET, donne in condizione di svantaggio, disabili, lavoratori over 55

· Disoccupati da almeno sei mesi, giovani e donne, lavoratori autonomi che cessano l’attività

· Lavoratori con redditi molto bassi

Altre informazioni

Il presente annuncio è rivolto a candidati ambosessi (L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)

I candidati ambosessi L. 903/77 – D.Lgs. n. 198/2006, sono invitati a leggere informativa privacy ex art.13 REG. UE 2016/679