CORSO_GOL OPERATORE DI MAGAZZINO CON PATENTINO DEL MULETTO

  • Posizione:
    Lombardia, Brescia
  • Categoria:
    Generazione Vincente
  • Pubblicato:
    3 Ottobre 2023
  • Fine candidatura:  
    19 Ottobre 2023

Descrizione azienda

L’Operatore di magazzino della logistica e della spedizione svolge attività relative alla movimentazione, allo stoccaggio ed alla spedizione delle merci sul territorio nazionale ed internazionale, permettendo al prodotto di essere distribuito, gestendo i relativi flussi documentali.

Struttura: Il corso prevede un impegno giornaliero di max. 5h dal lunedì al venerdì

IL CORSO SARA” EROGATO NELLE SEGUENTI DATE; DAL 23/10 AL 13/11

Durata e modalità: 60h in presenza

Luogo della formazione: Via Repubblica Argentina, 18/22 Brescia (BS) 25121

Posizione

Programma:

MODULO 1 “Effettuare le operazioni di stoccaggio, imballaggio e movimentazione merci”

DURATA: 24h in presenza

CONOSCENZE:

· Metodi, procedure e tecniche di organizzazione degli spazi e di gestione di magazzino

· Normativa di sicurezza e antinfortunistica di settore

· Normativa relativa al trasporto e imballaggio di merci pericolose

· Elementi di normativa di settore

· Procedure di carico e scarico merci

· Software per la gestione del magazzino

· Tipologie di merci e specifiche di stoccaggio e movimentazione

· Tipologie di mezzi, strumenti e sistemi di immagazzinamento e movimentazione merci

· Tecniche di imballaggio e packaging

· Tipologie di mezzi di trasporto

· Terminologia tecnica specifica del settore in lingua inglese

· Normativa in materia di circolazione delle merci

·

·

ABILITA’:

· Applicare tecniche di classificazione e identificazione delle merci

· Applicare tecniche di imballaggio per la spedizione

· Identificare spazi e criteri di disposizione delle merci nei diversi locali del magazzino

· Utilizzare attrezzature e mezzi per lo stoccaggio e la movimentazione

· Applicare tecniche e procedure per lo stoccaggio e la movimentazione

· Applicare tecniche di registrazione dei movimenti delle merci in entrata e in uscita, di inventario e di aggiornamento delle giacenze

· Identificare i documenti di accompagnamento e la corrispondenza tra ordine, documenti di trasmissione e merce ricevuta

· Applicare procedure informatiche per la registrazione e controllo merci

· Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)

· Applicare procedure di sicurezza nei luoghi di lavoro

· Applicare procedure di segnalazione di non conformità delle merci

· Applicare tecniche di riconoscimento di merci pericolose

· Applicare tecniche di valutazione degli oggetti fragili e delicati

MODULO 2:Effettuare il trattamento documentale delle merci relazionandosi con gli operatori della filiera del trasporto”

DURATA: 24h in presenza

CONOSCENZE:

· Procedure documentali per la spedizione nazionale e internazionale

· Documenti di spedizione, trasporto e magazzinaggio

· Tecniche di comunicazione

· Tecniche di comunicazione (verbale e non verbale) e di relazione

·

ABILITA’:

· Applicare tecniche e metodiche di preparazione e il controllo della documentazione per l’entrata e l’uscita in rapporto alle diverse tipologie di trasporto

· Applicare convenzioni documentali per il trasporto nazionale ed internazionale

· Identificare i documenti di accompagnamento in relazione alle modalità di trasporto

· Applicare procedure per la redazione e verifica di documenti

· identificativi e di accompagnamento delle merci

· Utilizzare strumenti per lavorazioni meccaniche

MODULO 3:Addetto alla conduzione di muletti”

DURATA: 12h in presenza

CONOSCENZE:

Modulo Giuridico-Normativo:

Normativa in materia di Sicurezza e Igiene nei luoghi di lavoro (D.Lgs 81/08)

Modulo Tecnico:

· Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno

· Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi

· Nozioni elementari di fisica

· Tecnologia dei carrelli semoventi

· Componenti principali, montanti di sollevamento

· Sistemi di ricarica batterie

· Dispositivi di comando e sicurezza

· Le condizioni di equilibrio

· Controlli e manutenzioni

· Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi

Modulo pratico:

· Illustrazione dei vari componenti e delle sicurezze

· Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge

· Guida del carrello su percorso di prova

TITOLO RILASCIATO: Attestato di frequenza e attestato di riconoscimento di abilità e conoscenze rilasciato al raggiungimento del 75% delle ore di presenza a seguito di una verifica che attesti il riconoscimento delle stesse.

Requisiti

Destinatari:

· Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro;

· Beneficiari di NASPI e DIS-COLL

· Beneficiari di sostegno al reddito

· Giovani NEET, donne in condizione di svantaggio, disabili, lavoratori over 55

· Disoccupati da almeno sei mesi, giovani e donne, lavoratori autonomi che cessano l’attività

· Lavoratori con redditi molto bassi

Altre informazioni

Il presente annuncio è rivolto a candidati ambosessi (L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)

I candidati ambosessi L. 903/77 – D.Lgs. n. 198/2006, sono invitati a leggere informativa privacy ex art.13 REG. UE 2016/679