Selezioni Ferrovie della Calabria 2023

SELEZIONI FERROVIE DELLA CALABRIA 2023

COMUNICAZIONE

Si pubblica l’elenco contenente gli ulteriori candidati ammessi a sostenere la FASE II “RACCOLTA E CONTROLLO DOCUMENTALE”.

I candidati individuati all’interno dell’ELENCO IDENTIFICATIVO consultabile CLICCANDO QUI

dovranno presentarsiall’interno del proprio turno, nel giorno e all’orario indicati – senza alcun altro preavviso, presso la filiale territoriale di Generazione Vincente S.p.A. sita in Via Nazionale, snc – Corigliano Rossano (zona Corigliano Calabro) – presso shopping center “Il centro” per lo svolgimento della FASE II – “RACCOLTA E CONTROLLO DOCUMENTALE”.

Si comunica inoltre

Che il candidato MIGLIETTI LUICIO deve intendersi ricompreso nel profilo di “OPERATORE QUALIFICATO MANUTENZIONE OFFICINA FERROVIARIA” anziché nel profilo di “OPERATORE QUALIFICATO MANUTENZIONE LINEE”.

CONVOCAZIONE ALLA FASE II “RACCOLTA E CONTROLLO DOCUMENTALE”

 I candidati individuati all’interno dell’ELENCO IDENTIFICATIVO consultabile CLICCANDO QUI

dovranno presentarsi – all’interno del proprio turno, nel giorno e all’orario indicati – senza alcun altro preavviso, presso la filiale territoriale di Generazione Vincente S.p.A. sita in Via Nazionale, snc – Corigliano Rossano (zona Corigliano Calabro) – presso shopping center “Il centro” per lo svolgimento della FASE II – “RACCOLTA E CONTROLLO DOCUMENTALE”.

In particolare, i candidati – previa esibizione di documento di riconoscimento in corso di validità – dovranno presentarsi nel giorno, nel luogo e all’orario indicati da Generazione Vincente S.p.A. muniti – in relazione al profilo – di:

  1. MACCHINISTA

A) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti generali e specifici e, in particolare:

  • documento di riconoscimento in corso di validità, in originale e in copia;
  • patente di guida B in corso di validità, in originale e in copia;
  • dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 debitamente compilata e sottoscritta in conformità al modello SCARICABILE QUI, debitamente compilata e sottoscritta, attestante il possesso dei requisiti generali, specifici e requisiti/titoli preferenziali;
  • Copia del bollettino di versamento di € 10,00 (euro dieci/00), quale contributo spese per la selezione;
  • Diploma di istruzione secondaria superiore, prodotto in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Licenza di condotta, in corso di validità, rilasciata da ANSFISA ai sensi del Decreto Legislativo 247/2010, in originale e in copia.

B) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti/titoli preferenziali e, in particolare:

  • Certificazione del requisito professionale per la condotta treni o eventuale copia del certificato complementare di condotta dei treni rilasciato, rilasciato, ai sensi del D.L. 247/2010, da un’impresa ferroviaria, un gestore dell’infrastruttura o un esercente, ovvero essere in possesso di Certificato di Avvenuta Formazione rilasciato da un centro di formazione riconosciuto da ANSFISA ai sensi delle linee guida 07/2010, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato Unico reddituale / Estratto contributivo INPS / Dichiarazione reddituale professionisti autonomi (tali documenti dovranno essere oscurati dei dati reddituali / contributivi e di ogni altro dato non necessario ai fini della comprova del requisito): per comprovare l’esperienza professionale dichiarata;
  • Attestazione di conoscenza della lingua inglese almeno di livello B2 secondo il quadro comune di riferimento europeo, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000: per comprovare la conoscenza della lingua inglese.

La mancata presentazione della documentazione indicata al precedente punto A) comporterà l’esclusione definitiva dalla selezione.

La mancata /parziale presentazione della documentazione indicata al punto B) comporterà la non assegnazione dei punteggi relativi ai requisiti preferenziali mancanti.

***

  1. CAPO TRENO

 A) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti generali e specifici e, in particolare:

  • documento di riconoscimento in corso di validità, in originale e in copia;
  • patente di guida B in corso di validità, in originale e in copia;
  • dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 debitamente compilata e sottoscritta in conformità al modello SCARICABILE QUI, debitamente compilata e sottoscritta, attestante il possesso dei requisiti generali, specifici e requisiti/titoli preferenziali;
  • Copia del bollettino di versamento di € 10,00 (euro dieci/00), quale contributo spese per la selezione;
  • Diploma di istruzione secondaria superiore ovvero del Diploma di istruzione e formazione professionale di cui al Capo III del Decreto Legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, prodotto in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato di Avvenuta Formazione sui contenuti di base previsti per l’attività di sicurezza accompagnamento dei treni in corso di validità rilasciato, ai sensi del Reg. UE/773/2019, da un Centro di Formazione riconosciuto dall’ANSFISA ai sensi delle Linee guida 07/2010 ovvero certificazione del requisito professionale per l’accompagnamento dei treni o eventuale copia dell’atto abilitativo all’accompagnamento dei treni rilasciato, ai sensi del regolamento UE 773/2019, da un’impresa ferroviaria, un gestore dell’infrastruttura o un esercente, in originale e in copia.

B) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti/titoli preferenziali e, in particolare:

  • certificazione del requisito professionale per l’accompagnamento dei treni o eventuale copia dell’atto abilitativo all’accompagnamento dei treni rilasciato, ai sensi del regolamento UE 773/2019, da un’impresa ferroviaria, un gestore dell’infrastruttura o un esercente, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato Unico reddituale / Estratto contributivo INPS / Dichiarazione reddituale professionisti autonomi (tali documenti dovranno essere oscurati dei dati reddituali / contributivi e di ogni altro dato non necessario ai fini della comprova del requisito): per comprovare l’esperienza professionale dichiarata;
  • Attestazione di conoscenza della lingua inglese almeno di livello B2 secondo il quadro comune di riferimento europeo, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000: per comprovare la conoscenza della lingua inglese.

La mancata presentazione della documentazione indicata al precedente punto A) comporterà l’esclusione definitiva dalla selezione.

La mancata /parziale presentazione della documentazione indicata al punto B) comporterà la non assegnazione dei punteggi relativi ai requisiti preferenziali mancanti.

***

  1. OPERATORE MOVIMENTO E GESTIONE

 A) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti generali e specifici e, in particolare:

  • documento di riconoscimento in corso di validità, in originale e in copia;
  • patente di guida B in corso di validità, in originale e in copia;
  • dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 debitamente compilata e sottoscritta in conformità al modello SCARICABILE QUI, debitamente compilata e sottoscritta, attestante il possesso dei requisiti generali, specifici e requisiti/titoli preferenziali;
  • Copia del bollettino di versamento di € 10,00 (euro dieci/00), quale contributo spese per la selezione;
  • Diploma di istruzione secondaria superiore, prodotto in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato di Avvenuta Formazione sui contenuti di base previsti per l’attività di sicurezza gestione della circolazione in corso di validità rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un Centro di Formazione riconosciuto dall’ANSFISA ai sensi delle Linee guida 07/2010 ovvero certificazione del requisito professionale per la gestione della circolazione o eventuale copia dell’atto abilitativo per l’attività di gestione della circolazione rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un gestore dell’infrastruttura o un esercente, in originale e in copia.

B) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti/titoli preferenziali e, in particolare:

  • certificazione del requisito professionale per la gestione della circolazione o eventuale copia dell’atto abilitativo per l’attività di gestione della circolazione rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un gestore dell’infrastruttura o un esercente, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato Unico reddituale / Estratto contributivo INPS / Dichiarazione reddituale professionisti autonomi (tali documenti dovranno essere oscurati dei dati reddituali / contributivi e di ogni altro dato non necessario ai fini della comprova del requisito): per comprovare l’esperienza professionale dichiarata;
  • Attestazione di conoscenza della lingua inglese almeno di livello B2 secondo il quadro comune di riferimento europeo, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000: per comprovare la conoscenza della lingua inglese.

La mancata presentazione della documentazione indicata al precedente punto A) comporterà l’esclusione definitiva dalla selezione.

La mancata /parziale presentazione della documentazione indicata al punto B) comporterà la non assegnazione dei punteggi relativi ai requisiti preferenziali mancanti.

***

  1. OPERATORE QUALIFICATO MANUTENZIONE LINEE

 A) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti generali e specifici e, in particolare:

  • documento di riconoscimento in corso di validità, in originale e in copia;
  • patente di guida B in corso di validità, in originale e in copia;
  • dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 debitamente compilata e sottoscritta in conformità al modello SCARICABILE QUI, debitamente compilata e sottoscritta, attestante il possesso dei requisiti generali, specifici e requisiti/titoli preferenziali;
  • Copia del bollettino di versamento di € 10,00 (euro dieci/00), quale contributo spese per la selezione;
  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado, prodotto in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato di Avvenuta Formazione sui contenuti di base previsti per l’attività di sicurezza manutenzione infrastrutture armamento in corso di validità rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012 da un Centro di Formazione riconosciuto dall’ANSFISA ai sensi delle Linee guida 07/2010 ovvero certificazione del requisito professionale per la manutenzione infrastruttura armamento o eventuale copia dell’atto abilitativo per l’attività di manutenzione infrastruttura armamento rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un gestore dell’infrastruttura o un esercente, in originale e in copia.

B) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti/titoli preferenziali e, in particolare:

  • certificazione del requisito professionale per la manutenzione infrastruttura armamento o eventuale copia dell’atto abilitativo per l’attività di manutenzione infrastruttura armamento rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un gestore dell’infrastruttura o un esercente, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato Unico reddituale / Estratto contributivo INPS / Dichiarazione reddituale professionisti autonomi (tali documenti dovranno essere oscurati dei dati reddituali / contributivi e di ogni altro dato non necessario ai fini della comprova del requisito): per comprovare l’esperienza professionale dichiarata;
  • Attestazione di conoscenza della lingua inglese almeno di livello B2 secondo il quadro comune di riferimento europeo, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000: per comprovare la conoscenza della lingua inglese.

La mancata presentazione della documentazione indicata al precedente punto A) comporterà l’esclusione definitiva dalla selezione.

La mancata /parziale presentazione della documentazione indicata al punto B) comporterà la non assegnazione dei punteggi relativi ai requisiti preferenziali mancanti.

***

  1. OPERATORE QUALIFICATO MANUTENZIONE IES – CTC

A) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti generali e specifici e, in particolare:

  • documento di riconoscimento in corso di validità, in originale e in copia;
  • patente di guida B in corso di validità, in originale e in copia;
  • dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 debitamente compilata e sottoscritta in conformità al modello SCARICABILE QUI, debitamente compilata e sottoscritta, attestante il possesso dei requisiti generali, specifici e requisiti/titoli preferenziali;
  • Copia del bollettino di versamento di € 10,00 (euro dieci/00), quale contributo spese per la selezione;
  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado, prodotto in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato di Avvenuta Formazione sui contenuti di base previsti per l’attività di sicurezza manutenzione infrastrutture impianti di segnalamento in corso di validità rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un Centro di Formazione riconosciuto dall’ANSFISA ai sensi delle Linee guida 07/2010 ovvero certificazione del requisito professionale per la manutenzione infrastrutture impianti di segnalamento o eventuale copia dell’atto abilitativo per l’attività di manutenzione infrastruttura impianti di segnalamento rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un gestore dell’infrastruttura o un esercente, in originale e in copia.

B) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti/titoli preferenziali e, in particolare:

  • certificazione del requisito professionale per la manutenzione infrastrutture impianti di segnalamento o eventuale copia dell’atto abilitativo per l’attività di manutenzione infrastruttura impianti di segnalamento rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un gestore dell’infrastruttura o un esercente, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato Unico reddituale / Estratto contributivo INPS / Dichiarazione reddituale professionisti autonomi (tali documenti dovranno essere oscurati dei dati reddituali / contributivi e di ogni altro dato non necessario ai fini della comprova del requisito): per comprovare l’esperienza professionale dichiarata;
  • Attestazione di conoscenza della lingua inglese almeno di livello B2 secondo il quadro comune di riferimento europeo, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000: per comprovare la conoscenza della lingua inglese.

La mancata presentazione della documentazione indicata al precedente punto A) comporterà l’esclusione definitiva dalla selezione.

La mancata /parziale presentazione della documentazione indicata al punto B) comporterà la non assegnazione dei punteggi relativi ai requisiti preferenziali mancanti.

***

  1. OPERATORE SCAMBI CABINA

A) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti generali e specifici e, in particolare:

  • documento di riconoscimento in corso di validità, in originale e in copia;
  • patente di guida B in corso di validità, in originale e in copia;
  • dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 debitamente compilata e sottoscritta in conformità al modello SCARICABILE QUI, debitamente compilata e sottoscritta, attestante il possesso dei requisiti generali, specifici e requisiti/titoli preferenziali;
  • Copia del bollettino di versamento di € 10,00 (euro dieci/00), quale contributo spese per la selezione;
  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado, prodotto in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato di Avvenuta Formazione sui contenuti di base previsti per l’attività di sicurezza preparazione dei treni in corso di validità rilasciato, ai sensi del regolamento UE/773/2019, da un Centro di Formazione riconosciuto dall’ANSFISA ai sensi delle Linee guida 07/2010 ovvero certificazione del requisito professionale per la preparazione dei treni/manovra o eventuale copia dell’atto abilitativo preparazione dei treni/manovra rilasciato, ai sensi del regolamento UE 773/2019, da un’impresa ferroviaria, un gestore dell’infrastruttura o un esercente, in originale e in copia.

B) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti/titoli preferenziali e, in particolare:

  • certificazione del requisito professionale per la preparazione dei treni/manovra o eventuale copia dell’atto abilitativo preparazione dei treni/manovra rilasciato, ai sensi del regolamento UE 773/2019, da un’impresa ferroviaria, un gestore dell’infrastruttura o un esercente, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato Unico reddituale / Estratto contributivo INPS / Dichiarazione reddituale professionisti autonomi (tali documenti dovranno essere oscurati dei dati reddituali / contributivi e di ogni altro dato non necessario ai fini della comprova del requisito): per comprovare l’esperienza professionale dichiarata;
  • Attestazione di conoscenza della lingua inglese almeno di livello B2 secondo il quadro comune di riferimento europeo, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000: per comprovare la conoscenza della lingua inglese.

La mancata presentazione della documentazione indicata al precedente punto A) comporterà l’esclusione definitiva dalla selezione.

La mancata /parziale presentazione della documentazione indicata al punto B) comporterà la non assegnazione dei punteggi relativi ai requisiti preferenziali mancanti.

***

  1. OPERATORE QUALIFICATO MANUTENZIONE OFFICINA FERROVIARIA

 A) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti generali e specifici e, in particolare:

  • documento di riconoscimento in corso di validità, in originale e in copia;
  • patente di guida B in corso di validità, in originale e in copia;
  • dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 debitamente compilata e sottoscritta in conformità al modello SCARICABILE QUI, debitamente compilata e sottoscritta, attestante il possesso dei requisiti generali, specifici e requisiti/titoli preferenziali;
  • Copia del bollettino di versamento di € 10,00 (euro dieci/00), quale contributo spese per la selezione;
  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado, prodotto in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato di Avvenuta Formazione sui contenuti di base previsti per l’attività di sicurezza manutenzione veicoli in corso di validità rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un Centro di Formazione riconosciuto dall’ANSFISA ai sensi delle Linee guida 07/2010 ovvero certificazione del requisito professionale per la manutenzione veicoli o eventuale copia dell’atto abilitativo manutenzione veicoli rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un’impresa ferroviaria, un gestore dell’infrastruttura o un esercente, in originale e in copia.

B) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti/titoli preferenziali e, in particolare:

  • certificazione del requisito professionale per la manutenzione veicoli o eventuale copia dell’atto abilitativo manutenzione veicoli rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un’impresa ferroviaria, un gestore dell’infrastruttura o un esercente, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato Unico reddituale / Estratto contributivo INPS / Dichiarazione reddituale professionisti autonomi (tali documenti dovranno essere oscurati dei dati reddituali / contributivi e di ogni altro dato non necessario ai fini della comprova del requisito): per comprovare l’esperienza professionale dichiarata;
  • Attestazione di conoscenza della lingua inglese almeno di livello B2 secondo il quadro comune di riferimento europeo, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000: per comprovare la conoscenza della lingua inglese.

La mancata presentazione della documentazione indicata al precedente punto A) comporterà l’esclusione definitiva dalla selezione.

La mancata /parziale presentazione della documentazione indicata al punto B) comporterà la non assegnazione dei punteggi relativi ai requisiti preferenziali mancanti.

***

ATTENZIONE: I candidati dovranno presentare, altresì, Modello di dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 debitamente sottoscritta, attestante l’assenza di condanne penali passate in giudicato e/o procedimenti penali pendenti (in busta chiusa e sigillata): compilare e sottoscrivere il modello di dichiarazione 445/2000 SCARICABILE QUI.

 La documentazione richiesta DOVRA’ ESSERE PRODOTTA IN ORIGINALE ED IN DUPLICE COPIA.

N.B. non sarà possibile effettuare fotocopie della documentazione in sede di svolgimento della FASE II “RACCOLTA E CONTROLLO DOCUMENTALE”.

In esecuzione della Delibera n° 18 del 16/09/2021 dell’Amministratore Unico di Ferrovie della Calabria S.r.l. è indetta una procedura di selezione per la formazione di  graduatorie aperte relativa ai profili:

 

A) Macchinista – parametro 153 – n. 2 unità | Clicca qui per candidarti

B) Capo Treno – parametro 140 – n. 2 unità | Clicca qui per candidarti

C) Operatore Movimento e Gestione – parametro 158 – n. 4 unità | Clicca qui per candidarti

D) Operatore Qualificato Manutenzione Linee – parametro 140 – n. 4 unità | Clicca qui per candidarti

E) Operatore Qualificato Manutenzione IES-CTC – parametro 140 – n. 4 unità | Clicca qui per candidarti

F) Operatore Scambi Cabina – parametro 140 – n. 4 unità | Clicca qui per candidarti

G) Operatore Qualificato Manutenzione Officina Ferroviaria – parametro 140 – n. 2 unità | Clicca qui per candidarti

Per informazioni riguardanti la procedura di registrazione sarà possibile scrivere al seguente indirizzo e-mail: selezioni.fdc@generazionevincente.it
Non saranno prese in considerazione richieste provenienti da canali di comunicazione diversi dal suindicato indirizzo e-mail.